Di Giovanni Maria

Maria Di Giovanni è nata a Messina il 13/05/1962 residente a Torregrotta (ME).  Giornalista e comunicatore europeo, scrive per la Gazzetta del Sud. Ha coordinato numerosi progetti internazionali. Ha curato recensione giornalistica per la pittrice e scultrice Giusi Santoro, artista dell’anno 2014. Ha all’attivo: menzione d’onore nella XXV edizione del premio nazionale Poesia da contatto (2014); primo premio nel concorso letterario “Con Poche Semplici Parole”, - associazione New Cosmos - Villafranca Tirrena (2013); presentazione libro “Enigmi Siciliani” di Guglielmo Scoglio – Phasar Edizioni ISBN 978-88-6358-205-5 (2013); coredazione “L’Europa delle mille città” - dossier della Europe Direct di Catania – Maimone Editore, Codice ISBN 978-88-7751-300-7(2009); coredazione del testo universitario “Federalismo & Economia”, a cura di Ignazio Faso - EDAS – Editore (1995).  
 
 
Se non trovassi più parole
 
 
 
Vivo di innumerevoli parole
piroettanti
tra cuore e mente
senza margini di solitudine.
Care parole
che siate dolci, suadenti o vane,
agguerrite, avvilenti o strane
un dialogo infinito
ci trattiene
coi fili della mente
con le trame del cuore.
Non saprei come fare
se non trovassi più parole
per dire ti amo
per fare sognare
per lasciare sperare ad ognuno
almeno un desiderio.
Non potrei più raccontare
favole ai bambini e
storie ai grandi.
E di tante parole lette
ascoltate, scritte e sussurrate
rimane come gomitolo di lana
il legame tra te e me,
mio vecchio amore,
sostegno dei miei giorni
conforto delle mie notti
luce dei miei sentieri
forza nelle mie prove.